sabato 5 maggio 2012

L'ENPAM e la rabbia dei medici
Lettera aperta a Oliveti
da un Medico di famiglia

Caro Oliveti, ti abbiamo votato ed eletto con entusiasmo alla carica che ricopri nell'ENPAM.
Da qualche tempo siamo inondati da un profluvio di parole e di generiche tue esternazioni ("non siamo ladri di futuro") che lungi dal tranquillizzarci sempre più ci inquietano.
E' tuo dovere entrare nello specifico senza eludere, dietro roboanti proclami, crude verità.
Il rapporto sri capital advisers ldt Londra, commissionato dall'ente, parlava di perdite spaventose e emolumenti fuori di ogni regola.
E' stato consegnato anche a te?
Tu cosa hai fatto?
Hai seguito la linea Parodi minimizzando o hai approfondito la questione?
Non importa quale fosse il motivo per cui i 5 presidenti hanno fatto l'esposto alla Corte dei Conti, se fosse o non fosse un regolamento di conti interno, quello che bisogna dire e' se il contenuto del rapporto di SRI fosse vero o falso e se tu, come nostro rappresentante, ne fossi a conoscenza.
Se non ne sei stato messo a conoscenza, Parodi e' già colpevole di averci tenuto all'oscuro, se invece  tu sapevi devi spiegarci perché non hai fatto nulla.
L'anno 2008, e' stato un annus horribilis per i mercati finanziari, e quindi  perdite sono ammissibili, ma nel report di SRI si parla di perdite avverate e da avverarsi di oltre mille milioni di euro (duemila miliardi delle vecchie lire)!
Il10% di tutto il nostro patrimonio, bruciato in un anno!
I rilievi di SRI sono cosi' platealmente evidenti che avresti dovuto, per tutti noi, dire Mangusta Risk afferma che va tutto bene, SRI dice che vi sono perdite per un miliardo, Io per il mandato che mi e' stato dato chiedo un arbitrato.
I rilievi esposti da SRI erano così documentati, che un tribunale ha ritenuto che l'accusa di concorrenza sleale fatta da Mangusta Risk a SRI fosse da rigettare, ritenendo che SRI avesse svolto un compito tecnicamente confacente alla sua mission.
Tu non sei un economista, sei un sindacalista fimmg, cane da guardia della nostra categoria a rappresentare i nostri interessi nell'ENPAM, era tuo dovere chiedere un arbitrato, o come diciamo in medicina quando non siamo convinti, chiedere un secondo parere. Non voglio pensare che sapevi e hai taciuto, che avevi tolto i panni di rappresentante degli interessi di tutti Noi,  per indossare altri e non nobili abiti.
Non basta dire che va tutto bene, bisogna fare azioni positive!
Occorre rinnovare la governance, occorre che una nuova spinta etica ci guidi nella ricerca del bene comune.
Se la Fornero dovesse assumere azioni punitive nei confronti dell'Enpam a causa di cattiva amministrazione, da tutta Italia partirebbe una class action che distruggerebbe  i patrimoni di chi in questi anni ha governato, diretto e forse ucciso l'ente.
Tu sei il nostro rappresentante, tu devi fare azioni propositive di cambiamento.
Si puo' cambiare, se si conosce.
Si puo' cambiare se si danno ai medici le informazioni che permettono un controllo diffuso, come dovrebbe essere in una casa di vetro.
Vorremmo in molti una risposta non elusiva su cio' che l'Enpam avrebbe potuto guadagnare e su ciò che ha perso, vorremmo sapere perché e' avvenuto e chi ha sbagliato mal facendo e chi ha sbagliato non vigilando.
Non va tutto bene, se la cassa fosse stata ben gestita avremmo potuto garantire l'equilibrio a cinquanta anni senza che il pro rata fosse abbassato e che diritti conquistati con duro lavoro venissero elusi e senza che i giovani medici venissero penalizzati  e nello sconforto dei vecchi medici che vedevano nell'Enpam un sicuro approdo per la vecchiaia.

Nella tua nuova veste di responsabile gestionale e legale puoi parlare chiaro e fare azioni che ci facciano uscire dall'incertezza.
Questi dovrebbero essere alcuni dei tuoi primi obiettivi:

1. Messa online dei bilanci analitici dell'ente  e di tutte le informazioni che possono permettere un controllo da parte di tutti i medici
2. Messa online degli omolumenti dei presidente, vicepresidenti e consiglieri
3. Messa online del numero di impiegati enpam con relative mansioni, qualifiche, titoli di studio e stipendi annuali compresi i benefit
4. Messa online di tutti i consulenti interni ed esterni con le loro retribuzioni
5. Messa online di tutte le società di servizio con relativo esborso
6. Spendig review severa
8. Riorganizzazione del confuso, pletorico, patetico e inefficiente call-center
6. Revisione completa del sito enpam, non aggiornato e non fruibile
9. Revisione dell'efficienza interna dell'ente
10. Tempi certi per per ogni pratica

I buoi sono scappati dalla stalla e quanto abbiamo perso, forse non tornerà.

Francesco Mellea Medico di Medicina Generale

Nessun commento:

Posta un commento