Eolo Parodi Presidente degli Ordini de i Medici Italiani per tanti anni ed ora presidente dell'ENPAM è stato indagato per truffa aggravata dal rilevante danno economico. Insieme a Lui sono indagati il Professore bocconiano, docente di economia aziendale, Maurizio Dallocchio e Leonardo Zongoli con Roberto Roseti rispettivamente ex direttore generale ed ex responsabile degli investimenti finanziari dell'Enpam.
Truffa aggravata dal rilevante danno economico perché i quattro avrebbero determinato perdite per il nostro Ente di otre 500 milioni di euro (mille miliardi delle vecchie lire) investendo incautamente in derivati e inducendo in errore il cda dell'ente.
L'ente avrebbe altresì compiuto spericolati acquisti immobiliari pagando alcune volte il doppio del loro valore reale gli immobili.
E' una notizia sconvolgente! Come è possibile?. Eppure i segnali c’erano.
A maggio 2011 cinque presidenti di Ordini fanno un esposto alla Corte dei Conti per segnalare che un grave danno si era perpetrato ai danni dell'Enpam.
Il 4 dicembre 2011 in Report la Gabanelli, in un documentato servizio, fa una descrizione terrificante della conduzione dell'ente.
Il 28 gennaio in una riunione tenuta all'Ordine dei Medici di Vibo Valentia Romeo Aracri mostrava perplessità sulla buona conduzione del nostro ente, mentre Gerardo D'urzo, già consigliere dell'ente e buon conoscitore di quanto accadeva a Roma, abbozzava una difesa d'ufficio della conduzione del portafoglio effettuata dal 1994 in poi dal prof. Dalloglio.
Il 17 aprile 2012 Repubblica, il Corriere della sera, La Stampa,Il fatto quotidiano aprono con titoli spaventosi del tipo :
-Medici, crac all’Enpam “Una truffa milionaria”
-Ente previdenza medici, il presidente Parodi indagato per concorso il truffa aggravata
Enpam, indagato il presidente Eolo Parodi Per la cassa dei medici 500mln di perdite
Lanutti del'IDV in una intervista al il fatto quotidiano svela gravi conflitti di interesse e la presenza di titoli tossici nelle casse dell'ENPAM.
Eolo Parodi si autosospende e si proclama innocente.
Oliveti che da vice presidente subentra a Parodi, tranquillizza gli animi e dice che la cassa è solida, che le pensioni dei medici non sono a rischio e che vi sono solide ragioni per non temere l'avvenire.
Solidarietà a Parodi da tutto il mondo medico italiano.
La denuncia dei 5 presidenti dell’ordine era molto dettagliata e si basava su un report commissionato dalla stessa Enpam alla SRI capital Advisers di Londra.In questo report venivano evidenziate perdite miliardarie (un miliardo di euro), cattiva gestione, presenza tra i gestori di fondi che facevano capo alle Cayman paese compreso nella black list, conflitti di interesse tra il consigliere economico prof Dallocco e e una sua società di investimento, lauti emolumenti dati fuori di ogni comprensibile regola.
Il report consegnato a Parodi non fu mai reso publico nè ai consiglieri nè tantomeno agli organi di controllo dell’ente che solo dopo reiterate richieste ebbero dalla societa SRI le conclusioni cui erano giunti. Mangusta risk, che era la società addetta alla vigilanza sugli investimenti, ricevette invece il rapporto e intentò una causa per concorrenza sleale a SRI capital perdendola, ritenendo i giudici adeguate le critiche che SRI faceva sulla conduzione sugli investimenti dell’ente.
Altra tegola mediatica fu quella di alcuni palazzi acquistati dall'Enpam, quello della Rinascente a Milano che fruttò alla società immobiliare che portò avanti l’acquisto una plusvalenza di 108 milioni di euro e quelli di due palazzi a Roma acquistati dalle società immobiliari e poi rivendute al doppio del valore all’Enpam, con un esporso di ottanta milioni invece di quaranta.
Parodi si è autosospeso e tutte le deleghe ora li ha Oliveti.
Oliveti dice che i conti dell’ente sono solidi e garantiscono le nostre pensioni.
Speriamo bene.
Nessun commento:
Posta un commento