Sabato 11 aprile nella sala consiliare del Municipio di Borgia c’è stato l‘incontro: “Uccp, risultati e prospettive”.Dopo i saluti del sindaco Ing. Domenico Fusto, il dr Ercole Mercuri, coordinatore dell’UCCP di Lamezia, ha esposto i vari modelli di UCCP e gli ottimi risultati della sua UCCP verificati ed attestati dall’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), che ha fatto da modello alle altre sette Uccp nate nell’ASP di Catanzaro.Il “Modello Lamezia/Catanzaro”, caratterizzato dalla gestione di sedi, apparecchiature e personale assunto direttamente dai MMG, attivo 24 ore al giorno, è oggetto di ampi consensi a livello nazionale, ma c’è il rischio che, proprio in Calabria, venga soppiantato da una modalità che accentra nelle aziende sanitarie la gestione delle UCCP, con utilizzo di proprie sedi e personale dipendente ASP.All’incontro è intervenuta l’on. Dalia Nesci che ha parlato dell’assoluta necessità che nella sanità calabrese venga rispettata la legalità e che le risorse della sanità vengano utilizzate nell’interesse dei pazienti/utenti e non, come spesso è accaduto, per fini personali/elettorali.Il dr Scuteri, coordinatore dell’UCCP Borgia, ha illustrato i miglioramenti apportati nell’organizzazione dell’UCCP Borgia e dal grosso limite rappresentato dalla condivisone di parte del personale amministrativo con il Polo Sanitario Territoriale.Ha concluso l’incontro la proiezione del cortometraggio: “Uccp Borgia, tra sogno e realtà” realizzato dal fotografo Salvo Corigliano che ha presentato in modo fantasioso ed ironico la trasformazione dell’Uccp.
Visualizzazione post con etichetta Antonio Scuteri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Scuteri. Mostra tutti i post
lunedì 13 aprile 2015
Uccp, risultati e prospettive
Etichette:
Antonio Scuteri,
borgia,
elio mercuri,
ercole mercuri,
UCCP
Iscriviti a:
Post (Atom)