giovedì 15 maggio 2014

L'UCCP di Borgia è operativa
Unità Complessa di Cure Primarie della Calabria

Il 15 maggio è diventata operativa la sesta Unità Complessa di Cure Primarie della Calabria: l'UCCP Borgia.
E' la più piccola delle UCCP, offre servizi a 6700 pazienti, l'80% degli adulti dei tre comuni dell'ambito: Borgia, Caraffa di Catanzaro e San Floro;
sono coinvolti 5 MMG, 3 MCA che affiancano i MMG per garantire l'ambulatorio dei "codici bianchi" e la cura dei "pazienti fragili", un geriatra, un cardiologo, un pneumologo, un chirurgo, due segretarie e due infermieri professionali. L'obiettivo è quello di migliorare l'assistenza sanitaria territoriale, ridurre i ricoveri ospedalieri ed il ricorso al Pronto Soccorso.
Il progetto UCCP è una sperimentazione per la Regione Calabria e l'Asp Catanzaro, quella di Borgia differisce rispetto alle altre UCCP in quanto ha la sede nel Polo Sanitario, pertanto, nella stessa struttura c'è anche il personale amministrativo dell'ASP con lo sportello CUP (Centro Unico Prenotazioni), sportello "scelte e revoche", rilascio esenzioni ticket, centro prelievi e vaccinazioni. Il Polo Sanitario è sede anche della Continuità Assistenziale Notturna e Festiva e degli ambulatori di Ginecologia, Diabetologia, Neurologia.
Per Borgia l'UCCP è una vera rivoluzione, per i medici ed il personale coinvolto, una grossa sfida che, pur presentando numerose criticità, permetterà una migliore assistenza sanitaria specie per i pazienti con patologie croniche e dei "pazienti fragili".
Il Coordinatore


Dr Antonio Scuteri











Nessun commento:

Posta un commento