Il costo per ricetta farmaci al netto è di 17 euro in Calabria contro i 20 euro della Lombardia e i 18 del Lazio ma lontano dai 14-15 euro di Umbria e Toscana. La spesa farmaceutica pro-capite in Calabria è scesa di oltre 30 euro in un'anno.
Le statistiche sanitarie del 2007 vedevano in Calabria una spesa media per ricetta di 23 e. con una spesa media per assistito di 327 e. e un numero di ricette pro-capite di 10,8.
Lo scarto 2007 su 2011 della spesa farmaceutica nella Regione Calabria è di 6 euro pari a una spesa inferiore del 27%.
I report della spesa farmaceutica consegnati ai medici di famiglia della ASP 204 Vibo Valentia a gennaio 2012 fanno registrare netti cali di spesa.
Colleghi intervistati riferiscono una diminuzione della spesa del 15-20% sul 2010.
La spesa farmaceutica di molti colleghi di Vibo Valentia nell'ultimo quinquennio ha fatto registrare un calo vistoso intorno al 30-35% rispetto al 2006.
Sulla diminuzione del carico individuale di spesa pro-medico MMG vi sono varie considerazioni da fare:
1.Molti farmaci hanno perso il brevetto e costano meno
2.Farmaci costosi sopratutto oncologici sono acquistati direttamente dalla ASP e non gravano sul MMG, l'ossigeno è dispensato direttamente
3.Le industrie farmaceutiche negli ultimi anni hanno incrementato le pipelines virtuali e i guadagni ma non hanno commercializzato farmaci nuovi e costosi
4.I ticket hanno un forte deterrente
5.I MMG prescrivono sempre più evidence based
Gli ospedalieri e gli universitari al contrario non obbediscono ancora ad alcuna regola e ciò che per MMG è precluso per loro è libero arbitrio.
Peccato che poi la spesa di questi farmaci ritorna sul territorio con spesa indotta e messa sulle spalle del MMG.
I colleghi vibonesi riferiscono belle performances di diminuzione della spesa ma di queste universitari e ospedalieri non hanno alcun merito.
Gli organi di controllo dovrebbero distinguere ciò che viene fatto per sostenere la conoscenza e l'innovazione o il trattamento necessario con farmaci innovativi da ciò che è la cura quotidiana del paziente.
Le risorse risparmiate si potrebbero utilizzare per migliorare i servizi sul territorio.
![]() |
Calabria costo medio ricetta 2011 17 Euro |
![]() |
La spesa farmaceutica in Calabria -13,2% |
![]() |
La spesa netta in Calabria -15,3% |
![]() |
La spesa pro-capite della popolazione calabrese nel 2011 è stata 145 euro in netta diminuzione rispetto all'anno precedente di oltre 28 euro |
Nessun commento:
Posta un commento